Architettura e scultura | Progetti per l’arte
Architettura e scultura nel parco d’arte progettato e realizzato presso il Museo di Arte Costaricense
Architettura e scultura. La scultura è da sempre utilizzata all’interno delle città come elemento di integrazione fra lo spazio urbano e l’architettura.
L’ambiente urbano assume una particolare qualificazione quando l’opera plastica riesce a dialogare col contesto in cui è inserita.
L’architettura e scultura si possono in alcuni casi unire, in tale modo l’opera architettonica diventa opera artistica e viceversa.
In queste pagine riepiloghiamo le esperienze fatte dall’architetto Grassi con lo scultore Jimenez Deredia nel progetto per il giardino delle sculture presso il Museo di Arte Costaricense di San Josè.
Il parco delle sculture.
Museo d’arte Costaricense, San Josè di Costarica.
Il nuovo parco delle sculture, antico aeroporto nazionale, è stato commissionato dall’Associazione degli Amici del Museo di Arte Costaricense. Nel progetto è stato fatto uso di marmo bianco di Carrara e di pietra locale. Gli elementi scultorei ed architettonici sono realizzati in marmo bianco Carrara, acciaio inossidabile, bronzo. Il prgetto, realizzato dallo studio di Carrara è stato realizzato in Costarica con maestranze locali.
“(…) Si tratta della sistemazione della vasta superficie piana della pista di atterraggio e delle sue banchine di sosta.
I progetti mi arrivano per posta elettronica. La memoria storica è sottolineata d’emblèe da una struttura metallica a forma di quattro archi collegati da una trama lineare di piani orizzontali sovrapposti che evocano la densità delle ali di aereo impegnate nelle operazioni di atterraggio e decollo. (…)”
“(…) C’è veramente lo spazio per esporre il più ampio ventaglio di opere della scultura pubblica del paese, nel quadro del rinnovamento culturale annunciato dalla mitologia sincretica neo-boruca. (…)”
Pierre Restany in “Jimènez Deredia e la sua leggenda”



Nella fotografia in basso un dettaglio in rendering dell’elemento scultoreo raffigurante le ali d’aereo. L’elemento è stato progettato e realizzato in acciaio inossidabile con elementi scultorei in marmo di Carrara