Webcam Portovenere Studio dell'architetto

Webcam Portovenere e Golfo dei Poeti


 

Benvenuti sulla pagina dedicata alla webcam di Portovenere

Qui puoi ammirare, in tempo reale, uno splendido panorama sul mare con vista sul promontorio di Portovenere, l’Isola Palmaria e la diga foranea del porto di La Spezia. L’immagine della webcam viene aggiornata ogni 5 minuti, permettendoti di controllare le condizioni del mare e del cielo in qualsiasi momento della giornata.

Uno sguardo in diretta sul mare

Che tu voglia programmare un’escursione, un giro in barca o semplicemente goderti un assaggio di questo meraviglioso angolo di Liguria, la nostra webcam ti offre una finestra sempre aperta su Portovenere. Se l’immagine non si aggiorna automaticamente aggiornare la pagina premendo Ctrl + F5 (Windows) o Cmd + Shift + R (Mac).

Cosa puoi vedere

  • Il Castello di Portovenere, imponente e suggestivo, che domina il paesaggio.
  • Il campanile della Chiesa di San Pietro, che si staglia tra cielo e mare.
  • L’Isola Palmaria, un paradiso naturale con le sue scogliere e acque cristalline.
  • La diga foranea di La Spezia, che protegge il golfo e offre uno scenario unico.
  • Le navi e le barche in transito, che entrano ed escono dal porto di La Spezia, dalle grandi navi mercantili e da crociera alle piccole barche da pesca e da diporto.
  • Vuoi sapere se il sole splende su Portovenere?
  • Ti interessa controllare le onde prima di uscire in mare?
  • Sei appassionato di navi e vuoi osservarne il passaggio?
  • Semplicemente ami i panorami mozzafiato?

Scopri anche la versione video della webcam

Per un’esperienza ancora più immersiva, visita la pagina a questo link e guarda le immagini in diretta streaming.

Aggiorna la pagina e lasciati trasportare dalla magia di Portovenere!

Servizi dell’Architetto Grassi a Portovenere e La Spezia

I servizi includono:

  • Progettazione architettonica personalizzata nella ristrutturazione di edifici esistenti, creazione di spazi che rispecchiano le vostre esigenze e il contesto locale.
  • Consulenza urbanistica: l’archietto guida i clienti attraverso le normative e i processi burocratici, assicurando che ogni progetto sia conforme alle leggi e regolamenti vigenti.
  • Interior design: progettazione di interni che combinano funzionalità e stile, creando ambienti accoglienti e armoniosi.
  • Gestione completa del progetto: dalla fase iniziale alla realizzazione finale, l’architetto si occupa di ogni dettaglio per garantire la massima qualità e soddisfazione del cliente.

La  presenza a Portovenere permette all’architetto Maurizio Grassi di comprendere appieno le peculiarità del territorio, offrendo soluzioni che rispettano e valorizzano l’ambiente circostante.

Portovenere, chiesa di San  Pietro vista dall'Isola Palmaria